Stephen King: i 10 migliori film realizzati dai suoi libri

Approfittiamo di questa giornata particolare, in cui il Presidente USA Barack Obama ha premiato lo scrittore Stephen King con il riconoscimento nazionale della Medaglia delle Arti, per proporre un sondaggio realizzato proprio negli USA: “I 10 migliori film realizzati da libri di Stephen King”.

L’autore stesso sarebbe d’accordo nel dire che Hollywood non ha sempre realizzato film all’altezza: per ogni Misery non deve morire e Shining troviamo flop come Dreamcatcher o I figli del Grano (e mille altre short stories). Ma troviamo anche Le ali della libertà e Stand by Me due titoli ormai considerati “classici”. Attualmente tre dei suoi lavori migliori – L’ombra dello Scorpione, IT e la saga de La Torre Nera – sono in studio, ed usciranno come film (anche se il primo IT era già eccezionale), con la speranza di tutti, che non ne facciano scempio.

Comunque, dal sondaggio sono usciti i migliori 10 film tratti dai libri del Maestro e, sinceramente, con le prime 6 posizioni siamo assolutamente d’accordo !

stephen king

10 – Dolores Clairborne

Dopo solo due anni dal ricevere il meritatissimo Oscar per l’interpretazione di Misery, Kathy Bates torna nelle terre di King, per impersonare questa volta una cameriera accusata di aver ucciso la sua ricca padrona di casa. Un marito sempre ubriaco, che finisce ucciso, una figlia molestata che l’ha abbandonata sono gli elementi che fanno di questo film un sequel quasi perfetto di Misery.

stephen king

9 – Christine, la macchina infernale

John Carpenter uno dei migliori registi di horror degli inizi degli anni ’80: la sua serie Halloween ha praticamente inventato l’era degli slasher movies. Nonostante questo, però il suo rifacimento de La Cosa nel 1982, non ebbe gran successo – si scontrò, diciamolo, con E.T. – e si cimentò quindi, l’anno successivo, con la regia di Christine, la Macchina Infernale. Non fu un successo strepitoso, ma nemmeno un fiasco, ed oggi, quella macchina, se la ricordano tutti.

stephen king

8 – The Mist (dalla raccolta “Scheletri”)

Frank Darabont, famoso oggi per essere il regista di The Walking Dead, ha una lunga carriera alle spalle fatta soprattutto di adattamenti cinematografici delle opere di King. Negli anni ’90 ha diretto “Il Miglio Verde” e “Le ali della Liberta’”. Nel 2007 ha diretto The Mist, tratto da un racconto degli anni ’80. Un film che, secondo i critici, ricordava troppo da vicino “Il signore delle mosche”. Al botteghino però ha funzionato (57.2 milioni di dollari).

stephen king

7 – Carrie

La stesura di Carrie ha alle spalle un’esperienza personale dell’autore. Da giovane, King e la moglie vivevano in un campo caravan e potevano appena permettersi di arrivare a fine mese (erano già in 3). Una notte il nostro scrittore sogna di una bambina con poteri di telecinesi, vittima di bullismo che, decide di vendicarsi dei suoi tormentatori in modo brutale. Il libro, del 1974, ebbe un grande successo, e solo due anni dopo Brian De Palma ne fece uno degli horror movie più amati degli anni ’80 (sequels e remake sono disastrosi).

… continua  a leggere …