PRAGA

Con un ristorante vegetariano ogni 1500 abitanti circa, la città di Praga è una delle nuove capitali del meat-free. In effetti, uno dei più popolari piatti tradizionali è vegetariano: si tratta dello Smazeny Syr, a base di formaggio fritto servito con salsa tartara. Se siete in città provate il Moment Bistro, per colazioni, brunch e prodotti da forno, o il Clear Head, una vera esperienza di relax e buona cucina.

LONDRA

Non poteva certo mancare la città dove è stata fondata la prima vera Vegetarian Society del mondo, nel 1847. A Londra troverete un ristorante vegetariano ogni circa 900 abitanti, con una media di 4.02/5. Provate il The Gate (che offre anche menù per bambini) o il Jai Krishna uno dei migliori ristoranti indiani vegetariani della città.

mangiare vegetariano a Londra

SEOUL

I piatti più tipici qui sono il Kimbap (un sushi vegetariano) ed il Bibimbap (riso con un mix di verdure e uova). A Seoul troverete un ristorante vegetariano ogni 50.000 abitanti circa, e la media si attesta sul 4.12/5. Da provare sono il Sanchon i cui piatti sono a base di verdure, semi ed erbe raccolte lo stesso giorno, ed il Plant Cafe, che oltre ad una gustosa cucina offre prodotti da forno ottimi.

DELHI

Con un ristorante ogni 5000 abitanti Delhi è una delle poche città dove ogni prodotto deve essere contrassegnato come vegetariano (con bollino verde) o meno. Da non perdere sono il Veg Gulati che propone cucina tradizionale del Nord dell’India, e l’Imly, con cucina tradizionale indiana, cinese ed un tocco di street food.

vegano indiano

TAIPEI

La città, con un ristorante vegetariano ogni 3000 abitanti, si è fatta la reputazione di servire ottimi piatti vegetariani utilizzando la soia come sostituto della carne. Provate l’ Ooh Cha Cha, senza dubbio il miglior vegano della città, e l’ Herban che propone un ottimo menù vegetariano, ma anche piatti elaborati a richiesta del cliente.